SEN
Social Electrical Network
Contatta 5 Emme Informatica e scopri i vantaggi di SEN!
SEN (Social Electrical Network) è una piattaforma HW e SW sviluppata al fine di agevolare la condivisione dell’energia prodotta e non consumata.
All’interno del progetto gli utenti si suddividono in prosumer e consumer:
L’energia prodotta dai prosumer (in eccedenza al loro fabbisogno personale) viene inoltrata ai consumer nelle immediate vicinanze, anziché immetterla in rete.
Scopo
Gli impianti rinnovabili rappresentano grandi opportunità per gli utenti che li installano in termini di costi e di risparmi, ma d’altra parte è evidente come l’aleatorietà delle immissioni in rete di questa potenza rappresenti costi esorbitanti per i provider di energia. Infatti, a volte, quando la rete di trasporto risulta satura e si hanno grandi produzione energetiche quello che succede è che se l’energia non viene consumata localmente viene dispersa, riconoscendo comunque un contributo economico al proprietario dell’impianto che l’ha prodotta, senza però essere realmente utilizzata da qualcuno. Producendo un doppio danno in termini economici.
SEN ha voluto risolvere proprio questo problema: progettando, disegnando e realizzando un pannello capace di collegare in bassa tensione utenze prosumer (consumano e producono potenza) con utenze passive (capaci solo di richiedere energia al provider di energia) e permettendo la condivisione dell’energia in esubero prodotta dai prosumer verso le utenze passive collegate al pannello.
Vantaggi
Architettura
L’architettura è basata su J2EE, WURFL, JBoss, MS IIS, MS SQL Server e sviluppata per consentirne l’uso con Apple iPhone & iPad e sistemi Android
Descrizione del Progetto – Leggi